Playlist

Check live category's on The TREX IPTV Panel X

live

  • Passato e Presente

    All'alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Per gli Stati Uniti, sostenitori del Kuwait, è un atto di guerra a cui rispondere con l'invio di truppe nella regione. Inizia così la prima Guerra del Golfo, che durerà quasi sette mesi. Nel novembre 1990, l'ONU impone all'Iraq il ritiro entro il 15 gennaio 1991. Al rifiuto di Saddam, il 17 gennaio iniziano i bombardamenti aerei, trasmessi in diretta dalla CNN. Il 24 febbraio parte l'offensiva terrestre, che in pochi giorni costringe l'Iraq alla resa. Il 6 marzo, il presidente americano George Bush annuncia la vittoria e la liberazione del Kuwait. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Franco Cardini.

  • Un mondo diviso

    In questa terza puntata siamo nel pieno del conflitto mondiale:vediamo Nikita Kruscev, allora commissario politico per Stalin, alle prese con la cruenta battaglia di svolta che nel 1942-43 segnò la svolta per le sorti della guerra. Ma c'è spazio anche per seguire le vicende di Wernher von Braun, l'ingegnere missilistico al servizio dei nazisti, e di Frantz Fanon, il giovane della Martinica che decide di arruolarsi nelle file francesi per sostenere la libertà. A introdurre e concludere questa puntata, sarà per noi lo storico militare Gastone Breccia.

  • 14-18 Grande Guerra 100 anni dopo

    La guerra ha molte facce con cui presentarsi agli uomini:da una parte ci sono i combattimenti al fronte, con morti e feriti, dall'altra l'economia di guerra, con i ''pescecani'' che speculano e si arricchiscono mentre la gente comune paga un tributo altissimo all'industria bellica. In entrambi i casi, sono le nuove tecnologie e il progresso nella produzione degli armamenti a determinare il punto di svolta sia in campo strategico-militare, che nel settore dello sviluppo economico e della vita sociale.

  • Controvacanza

    Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - a cura di Enzo Dell'Aquila (1976).